Skip to content

Articoli recenti

  • Assicurazioni ramo primo: che fare?
  • Holding a sconto: Prosus
  • Cryptovalute ed investimenti
  • Edison Rnc: un rigore a porta vuota?
  • ChatGPT: ma cosa e’ che tutti ne parlano

Most Used Categories

  • Uncategorized (8)
  • Prodotti (21)
  • Mercati (20)
  • holding a sconto (7)
  • il futuro prossimo venturo (20)
  • auto elettriche (6)
  • crypto (6)
  • Inflazione (10)
  • Solo i Paranoici sopravvivono (7)
  • Valuta il tuo intermediario (7)
Skip to content

Filosofare sui mercati

Chiacchierate a ruota più o meno libera che sperano di aiutare i perplessi a diventare investitori più consapevoli

  • FILOSOFARE SUI MERCATI
  • Chi sono
  • Disclaimer
  • Tutti gli articoli
  • Finanza comportamentale
  • Un sano pessimismo
    • Solo i Paranoici sopravvivono
    • Inflazione
  • Uno sguardo ai mercati
    • holding a sconto
    • Mercati
    • Prodotti
  • Come sarà il futuro?
    • il futuro prossimo venturo
    • auto elettriche
    • crypto
    • farmaci & Biotech
  • Nella giungla degli intermediari
    • Dei costi e di altri problemi
  • Home
  • 2023
  • Febbraio
  • 10
  • Nuova obbl. ENI a 5 anni per il retail

Nuova obbl. ENI a 5 anni per il retail

Gianni10 Febbraio 202310 Febbraio 2023

Eni Sustainability-linked 2023/2028 isin IT0005521171

oggi è andata in quotazione ad un prezzo che fino ad ora (ore 10.00) ha oscillato fra 102,5 e 103 Ottimo risultato

23/01/23 309.672 richieste per un importo totale superiore a 10 miliardi: riparto del 14,4% A tutti verranno dati 2000 euro e in più il 14,4% dell’eccedenza. In pratica per le richieste fino a 9.000 euro saranno assegnate solo 2.000 euro, per chi aveva chiesto 10.000 ne avrà 3000 e cosi’ a salire con l’impatto arrotondato al taglio minimo di 1,000 mediante sorteggio. Confermato il tasso del 4,3%

“Chi è dentro, chi è fuori e fuori” come dicevamo noi ragazzini quando si giocava a nascondino… il collocamento è stato chiuso anticipatamente. Aspettiamo la percentuale del riparto e il primo prezzo il 10/2

Dal 16/1 al 20/1 Eni emette una obbligazione per i clienti retail sottoscrivibile senza spese direttamente online presso la propria banca. Dura 5 anni. La cedola verrà fissata dopo il collocamento ma con il minimo del 4,3%. A questo tasso rende al netto il 3,182% ad oggi (12/1) un pelo più alto di un BTP di pari durata. Alla scadenza vi potrà essere un premio dello 0,5% al non raggiungimento da parte di Eni di un target di riduzione di emissioni inquinanti….

  1. 19/01/23 Sole 24 Ore: richieste oltre i 5 miliardi
  2. 18/01/23 anche il Sole 24 Ore conferma un forte riparto
  3. 17/01/23 secondo le indiscrezioni il tutto esaurito già al primo giorno
  4. 14/01/23 articolo Sole 24 Ore
  5. 12/01/23 articolo Sole 24 Ore
  6. 12/01/23 Analisi Banca Generali

19/01/23 Sole 24 Ore: richieste oltre i 5 miliardi

e mancano ancora oggi e venerdì: si andrà ad un riparto molto forte. A mia stima daranno 2 o 3 obbl. ogni 10 richieste


18/01/23 anche il Sole 24 Ore conferma un forte riparto


17/01/23 secondo le indiscrezioni il tutto esaurito già al primo giorno

Probabili conseguenze: chiusura anticipata venerdì (il primo giorno permesso dal prospetto) e forte riparto. Ad ogni sottoscrittore spettano 2.000 euro e il riparto per la quota residua. Viste le attuali quotazioni delle obbligazioni Eni già sul mercato (tagli da 100.000 per investitori istituzionali) se non ci sono sconvolgimenti sui mercati il 10 febbraio primo giorno di quotazione dovrebbe dare delle soddisfazioni.




14/01/23 articolo Sole 24 Ore

12/01/23 articolo Sole 24 Ore


12/01/23 Analisi Banca Generali



Navigazione articoli

Previous: L’inflazione e’ una brutta bestia…..
Next: I conti! facci vedere i conti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright All Rights Reserved | Theme: BlockWP by Candid Themes.