12/05/25 Nuovo Collocamento IT0005646127 Obbl. Unicredit Equity Linked 30-05-2031 da prendere col trucco.

Unicredito ha in emissione la solita obbligazione “strutturata” (chissà perché le obbligazioni “normali” sono riservate solo agli investitori istituzionali ed escono con taglio minimo di 100.000 euro … Io la risposta la ho ma ve la lascio immaginare…)

Questa – in sottoscrizione fino al 27/5 ed in emissione il 30/5 scade il 30/05/31 e paga una cedola annuale del 3,55 lordo. ATTENZIONE però: le ultime due cedole non sono certe: vengono pagate se alla data di osservazione (una settima prima della scadenza) l’indice EURO STOXX Select Dividend 30 e’ superiore del 10% al valore che aveva alla data di emissione.

Per avere un riferimento una obbligazione bancaria di pari scadenza oggi 12/05 cercando nel sito del buon Matteooo si vede che rende un 3,24 lordo.

Vediamo cosa puo’ succedere:

Che se l’obbligazione paga tutte le cedole il rendimento è del 3,55 LORDO un trenta centesimi piu’ del mercato (a Unicredit soffrono di stitichezza…) , ma che se salta una cedola oppure tutte e due la convenienza va a farsi benedire

Da non prendere allora? In collocamento direi di no, però dopo qualche giorno dal collocamento l’obbligazione andrà in quotazione in borsa ed allora cosa può succedere?

Dobbiamo partire da un numeretto che trovate scritto sul Kiid: il 3,35% Sono le commissioni implicite che voi pagate al momento della sottoscrizione: implicite perche’ non le vedete – se non le cercate sul Kiid – ma ci sono eccome.

Quando andrà in quotazione ci sarà un market maker che si metterà in acquisto sul titolo se per caso qualcuno volesse vendere. Ma il market maker lo sa che quella obbligazione che avete pagato 100 in realtà vale solo 96,65 ed esporrà un prezzo nel book adeguato (magari può essere più alto se da qui ai primi di giugno gli interessi dovessero scendere) e quello paga a chi vuole vendere.

Direte: ma chi è quel cucco che ha appena comperato una obbligazione a sei anni pagandola 100 e adesso la vende a 97 perdendoci una barca di soldi? Su grossi collocamenti succede: c’è sempre qualcuno o perché aveva fatto male i conti o perché gli succede un imprevisto e siccome non ha seguito il corso del prof non ha il secondo pilastro e deve liquidare..

E qui – se non vi dispiace fare la figura degli avvoltoi – intervenite voi perche’ al prezzo che la potete acquistare l’operazione diventa redditizia. Ipotizzando che riusciate a prenderla a 97:

I rendimenti diventano interessanti e anche nell’ipotesi che saltino tutte e due le cedole la perdita rispetto al 3,24 che paga adesso il mercato è accettabile.

Ma come deve comportarsi l’aspirante avvoltoio per approfittare delle occasioni? deve volteggiare sul mercato armato di tanta pazienza…

Intanto si può raccattare importi limitati .. i 10 o 20 mila euro. difficile vengano liquidate partite tonde. E poi bisogna avere la liquidità o un intermediario come Directa che ti fa fido.

Si inserisce prima dell’apertura un acquisto con prezzo limite basandoci su cosa aveva quotato il Market Maker il giorno prima tenendosi piu’ alti di un 10 cm, e questo nella speranza di intercettare il “pollo” che piazza l’ordine di vendita al meglio. Verso le dieci si da una occhiata al book per vedere dove è il MM ed eventuali altri acquirenti in cerca dell’affare: si fanno due valutazioni e si modifica l’ordine spostandoci sopra il maggior denaro. (ad esempio: se avevi inserito l’ordine a 97 e adesso il M.M. offre 97,05 – si riconosce che è lui perché l’importo e’ grosso – e sopra c’è uno che offre 97,08 per 10.000 eur modifichi la tua offerta a 97,10. Se c’e’ uno che offre 98,5 ti tieni comunque sopra il MM ad esempio a 97,10 ma non ti metti a 98,60 perche’ a quel prezzo non ne vale la pena.

E così ogni giorno fino a che non si riesce a comperare o ci si stufa e si lascia perdere.

Ne vale la pena? A certi prezzi SI.

Si riesce a comperare?

Questa obbligazione è la fotocopia di quella emessa al 30 settembre dello scorso anno che avevo esaminato QUI

Ecco il grafico che dimostra come con un poco di pazienza si poteva comperare a prezzi interessanti:

2 thoughts on “12/05/25 Nuovo Collocamento IT0005646127 Obbl. Unicredit Equity Linked 30-05-2031 da prendere col trucco.

  1. Salve Gianni, interessante post. Mi chiedo a cosa sono dovuti quei picchi a 102 nel grafico in fondo al post. Non sembrano legati a variazione dei tassi della BCE perchè durano 1 o 2 giorni.

    1. Il titolo è molto sottile fa pochi scambi: sono ordini di acquisto passati “al meglio” senza prezzo limite in un momento in cui il book era vuoto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.